Solid Edge Wiring Design

Gli strumenti Solid Edge Wiring Design permettono di progettare circuiti elettrici in meno tempo e in modo intuitivo, utilizzando strumenti comprovati che simulano e verificano il comportamento elettrico durante la creazione del progetto.
Nell’ambiente di authoring grafico è possibile creare diagrammi di cavi attraverso un’interfaccia utente intuitiva e con l’impiego di librerie intelligenti integrate, che contengono modelli di simulazione, componenti e simboli elettrici.
Il software include, inoltre, una solida libreria iniziale con circa 4000 noti componenti industriali.
La simulazione mette in evidenza gli aspetti critici del progetto, come i circuiti aperti e i cortocircuiti, le cadute di tensione, i fusibili e gli errori di dimensionamento dei cavi.
Gli strumenti automatizzano la generazione di diagrammi basati su standard e riferimenti incrociati per schemi a più fogli, generando automaticamente report per fili, connettori e dispositivi utilizzati in un progetto.

Webinar on-demand
Progettazione elettromeccanica per gli ingegneri di oggi
Scopri le ultime tecniche di progettazione elettromeccanica con il nostro webinar gratuito on-demand.
Funzionalità
Semplificare il processo di progettazione
Solid Edge Wiring Design è una soluzione elettromeccanica che consente ai dati di fluire in modo trasparente fra gli ambienti di cablaggio 2D e MCAD 3D, permettendo ai team di comprendere e monitorare l’impatto delle scelte di progettazione nei vari domini.
I prodotti Solid Edge Wiring Design e Solid Edge Harness Design possono essere utilizzati singolarmente o implementati insieme per una soluzione di progettazione elettrica completa, dalla progettazione alla produzione.
Progettazione di cavi e cablaggi in Solid Edge
In un contesto caratterizzato dalla complessità crescente dei sistemi elettrici, è sempre più difficile documentare e progettare con precisione prodotti completi.
Non è più possibile monitorare gli aspetti elettrici di un progetto ricorrendo a fogli di calcolo e strumenti di progettazione non intelligenti.
Alle aziende serve un ambiente intelligente per la progettazione delle parti elettriche, che consenta di convalidare e automatizzare le attività durante il lavoro.